Microscopia Operatoria

Studio Dentistico
Dr. Angelo Vulcano

Microscopia Operatoria

Studio Dentistico
Dr. Angelo Vulcano

La ricerca di una sempre maggiore qualità delle prestazioni erogate, il bisogno di migliorare la prevenzione e la diagnosi delle patologie orali, ha spinto il Dott. Vulcano a scegliere e usare tecnologie sempre più all’avanguardia.

“L’introduzione nel mio ambulatorio del microscopio operatorio nell’uso quotidiano del lavoro ha permesso di elevare notevolmente l’operatività clinica a livelli eccellenti, poiché sia in fase di diagnosi che in fase terapeutica la possibilità di utilizzare ingrandimenti fino a 30 volte superiori permette di vedere ciò che a occhio nudo non si vede, quindi tutta la performance di lavoro beneficia di risultati diversamente non raggiungibili“.

I vantaggi del microscopio

  • Migliore visualizzazione. La tecnologia dei microscopi operatori rende chiaramente visibili i dettagli e le strutture più piccole, consentendo al medico di visualizzare immagini ad elevato contrasto e con colori realistici. L’illuminazione indirizza la luce esattamente dove occorre e anche i canali radicolari sono illuminati in modo ottimale. Ma soprattutto consente una migliore visione per ottenere la massima qualità nella diagnosi e nel trattamento.
  • Migliore ergonomia. Un microscopio operatorio aiuta il dentista ad assumere una postura rilassata durante il trattamento e la comoda posizione eretta evita il rapido affaticamento durante interventi lunghi e complessi.
  • Maggiore fiducia. Un’immagine vale più di mille parole. Il dentista illustra al paziente l’esame, le procedure e i risultati per assicurare la massima comprensione dei benefici del trattamento.
Microscopia operatoria
  • Migliore visualizzazione. La tecnologia dei microscopi operatori rende chiaramente visibili i dettagli e le strutture più piccole, consentendo al medico di visualizzare immagini ad elevato contrasto e con colori realistici. L’illuminazione indirizza la luce esattamente dove occorre e anche i canali radicolari sono illuminati in modo ottimale. Ma soprattutto consente una migliore visione per ottenere la massima qualità nella diagnosi e nel trattamento.
  • Migliore ergonomia. Un microscopio operatorio aiuta il dentista ad assumere una postura rilassata durante il trattamento e la comoda posizione eretta evita il rapido affaticamento durante interventi lunghi e complessi.
  • Maggiore fiducia. Un’immagine vale più di mille parole. Il dentista illustra al paziente l’esame, le procedure e i risultati per assicurare la massima comprensione dei benefici del trattamento.

Il Microscopio Operatorio è:

  • strumento diagnostico, perché consente di visualizzare problematiche difficili da vedere con le radiografie
  • strumento operativo, perché la visione ingrandita ci consente di intervenire in casi difficili da trattare e di ottenere quella precisione massima che migliora sensibilmente il risultato finale

Il Microscopio Operatorio è:

  • strumento diagnostico, perché consente di visualizzare problematiche difficili da vedere con le radiografie
  • strumento operativo, perché la visione ingrandita ci consente di intervenire in casi difficili da trattare e di ottenere quella precisione massima che migliora sensibilmente il risultato finale

Il Microscopio Operatorio è:

  • strumento diagnostico, perché consente di visualizzare problematiche difficili da vedere con le radiografie
  • strumento operativo, perché la visione ingrandita ci consente di intervenire in casi difficili da trattare e di ottenere quella precisione massima che migliora sensibilmente il risultato finale